ORNELLA MUTI Nella rappresentazione teatrale L'anima e Beethoven Il genio dentro le note Basato sull'eredità epistolare di Beethoven e Goethe. Accompagnamento musicale-composizioni di Ludwig W. Beethoven. " L'anima e Beethoven Il genio dentro le note " è una produzione teatrale e musicale unica che racconta una connessione creativa e affascinante tra il compositore Ludwig van Beethoven e lo scrittore Johann Wolfgang von Goethe. Si svolge nel contesto storico del periodo romantico, quando entrambi gli artisti erano all'apice del loro potere creativo.
Lo spettacolo inizia con un vivido frammento musicale delle opere note di Ludwig van Beethoven. Si spengono le luci sul palco e il canto comincia a presentare allo spettatore un'avvincente corrispondenza tra due grandi menti Ludwig van Beethoven e Johann Wolfgang von Goethe.
L'intera produzione è uno sguardo intimo alle personalità complesse e alle passioni artistiche dei due geni.
Il programma dello spettacolo presenta le famose opere di Beethoven in una brillante interpretazione di un trio musicale (pianoforte, clarinetto e violoncello).
L'artista principale dello spettacolo - Ornella Muti-rivela attraverso la lettura della corrispondenza epistolare una profonda intimità artistica e intellettuale tra i due geni. Nelle lettere dei due geni sollevano i temi di lotta, dolore, allegrezza e ricerca della verità. Le parole dei due artisti creano emozioni che si intrecciano con la musica geniale di Beethoven e formano un'ambiente emotivo profondo per lo spettatore.
" L'anima e Beethoven Il genio dentro le note " è una performance che è dedicato alla vita straordinaria e alle incredibili opere di due figure più importanti dell'arte e della cultura europea. Sul palco vediamo l'unione di musica, teatro e passione. L'inimitabile Ornella Muti trasmette insieme alla lettura delle lettere tutte le emozioni e le rivelazioni segrete che i personaggi esprimevano durante la produzione teatrale. Le opere del grande compositore Ludwig van Beethoven saranno eseguite sul dal vivo in un trio musicale (pianoforte, clarinetto e violoncello).
Apertura: 19:00 Inizio: 20:00 Fine: 22:00
Posti per disabli: Gratuito, rivolgersi all'organizzatorel'organizzatore: info@teatrosullago.net